Biblioteche di Prato e provincia
Biblioteca dell'Istituto di Studi Storici Postali "Aldo Cecchi"
Il termine "storia postale" riveste un doppio significato: da un lato indica l'indagine dei fenomeni di comunicazione organizzata con un nuovo fecondo modo d'approccio che ricollega discipline diverse fra loro come la storia sociale e quella della cultura, l'epistolografia, la storia dell'amministrazione e d'impresa, la paleografia, la diplomatica, la storia economica, la geografia storica, la storia del giornalismo e del commercio; dall'altro, nel mondo della filatelia, tale termine indica un tipo evoluto e raffinato di collezionismo.
La biblioteca, fondata nel 1982 assieme all'Istituto, rispecchia appunto tale valenza: accoglie così da guide itinerarie ed antiche carte postali a monografie storico-postali e recenti volumi di filatelia italiani e stranieri. Nata attorno ad un nucleo privato, possiede anche opere di storia militare pubblicate dai vari uffici storici e collane come "I documenti diplomatici italiani" e "L'Italia in Africa" edite dal Ministero degli affari esteri.
Assieme alla biblioteca esiste anche una emeroteca, anch'essa specializzata, che, fra cessate e correnti, accoglie quasi 1.500 riviste italiane ed estere. A lato di biblioteca ed emeroteca vi è un importante archivio contenente documentazione storico-postale di cui è l'inventario.
Servizi
- Consultazione catalogo online
 - Informazioni bibliografiche e consulenza per ricerche
 - Prestito di libri
 - Prestito interbibliotecario
 - Consultazione fondi storici e materiale archivistico
 - Fornitura elettronica di documenti
 - Stampa di documenti
 - Stampa di fotocopie
 - Accesso Wi-Fi
 - Laboratori per scuole
 - Attività editoriale
 - Convegni
 
Link utili
| 
					 | 
					
  | 
