Musei di Prato e Provincia
Museo Casa Francesco Datini
Presentazione
La Casa museo ha sede in Palazzo Datini, dimora costruita nella seconda metà del XIV secolo e lasciata in eredità dal mercante pratese insieme a tutti i suoi beni alla Fondazione Casa Pia dei Ceppi onlus.
Dal 4 aprile 2009 la Fondazione ha allestito nei propri spazi al piano terra del palazzo una mostra permanente che illustra la vita e l'attività di Francesco Datini e ricostruisce le funzioni e la storia della sua dimora anche sotto il profilo artistico.
Percorso museale
Il percorso museale si snoda nel piano terra di Palazzo Datini.
L’esposizione si sviluppa attraverso un apparato didascalico in italiano e in inglese, riproduzioni digitalizzate e una selezione di lettere originali. Per i visitatori di lingua francese, spagnola e tedesca è disponibile la traduzione in cartaceo di tali apparati.
Vengono mostrati alcuni ambienti della casa del mercante con gli splendidi apparati pittorici, numerose immagini, oggetti d'uso, opere d'arte del Trecento
e del Quattrocento e lettere originali dell'Archivio Datini.
Durante la visita viene illustrata la vita di Francesco Datini, la sua attività di mercante, la storia della sua dimora e del Ceppo dei poveri di Francesco di
Marco, l'ente assistenziale che ha creato per testamento dopo la sua morte.
Attività
Su prenotazione telefonica o per e-mail vengono effettuate visite guidate per gruppi al palazzo e al museo e laboratori didattici anche in orari diversi dall'orario da quelli di apertura al pubblico.
Sono previste aperture straordinarie in occasione di iniziative il cui programma è reperibile nel sito del museo.
|
|