Progetti
23.01.2025 - Aggiornato l'elenco delle sedi AFA (Attività Fisica Adattata) del territorio pratese.
I corsi AFA hanno lo scopo di modificare lo stile di vita della popolazione adulta e anziana, per prevenire i danni legati alla sedentarietà.
Molti studi hanno dimostrato come uno stile di vita sedentario contribuisca in modo determinante ad aggravare il processo disabilitante tipico delle malattie croniche.
I soggetti promotori dell'AFA sono l'Azienda USL Toscana Centro e le Società della Salute del relativo territorio, nel rispetto degli indirizzi della Regione Toscana (DGR 903/2017).
Elenco delle sedi dove viene svolta l'Attività Fisica Adattata (119.38 KB) .
Nel periodo di emergenza pandemica da Covid 19 che ha obbligato tutti a restare a casa per lunghi periodi è stata attivata la seguente pagina "Mantieniti attivo a casa". Puoi accedere anche ai video della playlist "Mantieniti Attivo a Casa".
Come accedere
Per iscriversi non è necessaria alcuna prescrizione o certificazione, ma è consigliato avere, prima di accedere, il parere del proprio medico. I costi oscillano da 3.50 a 5 euro l’ora, con frequenza di due o tre volte a settimana. I cittadini dei sette comuni dell’area pratese dovranno rivolgersi al Servizio di Riabilitazione del Centro socio-sanitario “Giovannini” di Prato (0574807851), dal lunedì al venerdì, dalle 8.00 alle 14.00. Chi ha la fibromialgia diagnosticata ufficialmente può invece accedere direttamente alla palestra o alla piscina dovo si svolgono i corsi Afa.
Comunicato stampa di presentazione del progetto AFA del 29.8.2023 (77.67 KB)
Locandina di presentazione progetto AFA (1.16 MB)
Locandina di presentazione progetti AFA del territorio pratese (311.02 KB)