SdS » Servizi » Trasporto persone fragilità socio-economica

Servizi

Servizio di trasporto per persone con fragilità socio-economica

Cos’è

È un servizio di trasporto gratuito per persone con una situazione di fragilità socio-economica che necessitano di un ciclo di prestazioni diagnostico-terapeutico prescritte dal Medico di medicina generale o da un medico specialista.

Requisiti necessari

La persona dovrà essere in possesso di:

  • prescrizione (NRE) o lettera di dimissione con indicazione di effettuare un ciclo ripetuto di prestazioni terapeutiche prescritte dal Medico di medicina generale (MMG) o da un medico specialista

La persona dovrà altresì dichiarare, su apposito modulo nel caso si rivolga ai servizi di cui sopra o con modulo informatizzato online, di essere in possesso di:

  • certificazione che attesti la condizione economica dell’anno in corso (ISEE nucleo familiare);
  • residenza o domicilio sanitario in un comune della Regione Toscana;
  • sede di erogazione della prestazione sanitaria prescritta;
  • la presenza di almeno uno (1) dei seguenti indicatori di fragilità sociale:

         - situazione socio-abitativa:

                 • nucleo familiare composto da una persona

                 • nucleo familiare composto da una persona che vive con convivente/i disabile/i o figlio/i minore/i

                 • nucleo familiare composto da persona che vive con persona/e anziana/e > 70 anni

Condizioni per accedere al servizio

Le Aziende Usl territorialmente competenti valutano le richieste in base a specifici criteri, (distanza tra la residenza o domicilio sanitario e la sede di erogazione della prestazione, fascia ISEE e il possesso di almeno due condizioni di fragilità sociale), e autorizzano il servizio gratuito nei seguenti casi:

  • ISEE inferiore ai 9.360 euro per Km illimitati nel territorio regionale;
  • ISEE superiore a 9.360 euro e inferiore a 15.000 euro per una distanza superiore ai 5 km;
  • ISEE superiore ai 15.000 euro ed inferiore ai 28.000 euro per una distanza superiore ai 35 km;

La domanda sarà accolta solo in presenza dei requisiti sopradetti e il richiedente riceverà per email o SMS un numero univoco regionale da utilizzare per contattare direttamente il gestore del servizio di trasporto sanitario.

Per richiedere il servizio

La richiesta del servizio deve essere presentata all’Azienda Usl Toscana Centro:

Per ottenere informazioni rivolgersi:

Infosanita 800 55 60 60

dal lunedì al venerdì

dalle 9.00 alle 15.00

oppure alla pagina trasporto per persone con fragilità socio-economiche della Regione Toscana

Ultimo aggiornamento: 30-01-2025